TOUR PORTOGALLO - MINI TOUR PARTENZE GARANTITE

 

1º Giorno – LISBONA

Arrivo in hotel. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

2º Giorno – LISBONA – SINTRA – LISBONA

Prima colazione. Visita guidata di Lisbona con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando la città fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, Goa/India, Macao/Cina, Timor). Visiteremo il quartiere di Belém: la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos (visita all’interno del chiostro opzionale). Proseguimento della visita panoramica della città passando per il Parlamento e la splendida vista dal parco de Eduardo VII. Nel pomeriggio proseguimento per la vicina Sintra, il borgo preferito dai monarchi portoghesi con il suo importante Palacio Nacional (visita al interno opzionale). Cena e pernottamento.

3º Giorno – LISBONA – ÓBIDOS – NAZARÉ – ALCOBAÇA – BATALHA – FATIMA

Prima colazione. Partenza per Obidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli risalenti al secolo XI, perfettamente preservati, e grazie ai quali la città può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull'Atlantico. Si raggiunge poi Alcobaça, che deve la sua fama all'importante monastero cistercense, prima costruzione gotica del Portogallo; all'interno del monastero visiteremo gli spettacolari sepolcri dei 'Romeo e Giulietta' portoghesi: Re Pedro I e la sua, prima amante e poi moglie, Ines de Castro (resa regina postuma dal marito). Batalha con il magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte 'Manuelino' (visita all’interno opzionale). Proseguimento per Fàtima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Cena e pernottamento.


4º Giorno – FATIMA – LISBONA
Prima colazione. Trasferimento* diretto a Lisbona, raggiungibile in 90 minuti circa. Resto della giornata a disposizione per visite individuali della città. Pernottamento in hotel.

5º Giorno – LISBONA
Prima colazione. Fine dei servizi.
--------------------------
HOTEL DURANTE IL TOUR:
LISBONA: Hotel Sana Metropole o similare;
FATIMA: Hotel Cinquentenario o similare;
Gli hotel potrebbero subire variazioni, così come l'ordine delle visite durante il tour.
• Supplemento obbligatorio “ingressi” (da pagare all'accompagnatore all’inizio del tour): 28 euro per persona adulti e 15 euro a persona bambini.
• Possibili tasse di soggiorno da saldare in loco.
• *Il trasferimento da Fatima a Lisbona potrebbe essere effettuato senza accompagnatore

TOUR PORTOGALLO E SANTIAGO PARTENZE GARANTITE

1º Giorno – LISBONA
Arrivo in hotel. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

2º Giorno – LISBONA – SINTRA – LISBONA
Prima colazione. Visita guidata di Lisbona con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando la città fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, Goa/India, Macao/Cina, Timor). Visiteremo il quartiere di Belém: la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos (visita all’interno del chiostro opzionale). Proseguimento della visita panoramica della città passando per il Parlamento e la splendida vista dal parco de Eduardo VII. Nel pomeriggio proseguimento per la vicina Sintra, il borgo preferito dai monarchi portoghesi con il suo importante Palacio Nacional (visita al interno opzionale). Cena e pernottamento.

3º Giorno – LISBONA – ÓBIDOS – NAZARÉ – ALCOBAÇA – BATALHA – FATIMA
Prima colazione. Partenza per Obidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli risalenti al secolo XI, perfettamente preservati, e grazie ai quali la città può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull'Atlantico. Si raggiunge poi Alcobaça, che deve la sua fama all'importante monastero cistercense, prima costruzione gotica del Portogallo; all'interno del monastero visiteremo gli spettacolari sepolcri dei 'Romeo e Giulietta' portoghesi: Re Pedro I e la sua, prima amante e poi moglie, Ines de Castro (resa regina postuma dal marito). Batalha con il magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte 'Manuelino' (visita all’interno opzionale). Proseguimento per Fàtima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Cena e pernottamento.

4º Giorno – FATIMA – PORTO*
Prima colazione e partenza per Porto. Visita di una cantina produttrice dell’omonimo vino, famoso in tutto il mondo. Nel pomeriggio visita guidata della città: il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell'umanità, si distingue per le sue facciate colorate e per il labirinto dei suoi vicoli e la piazza dedicata all'infante Dom Henrique sono due rappresentazioni diverse dello spirito della città. Ingresso opzionale alla chiesa di San Francisco. Cena e pernottamento.

5º Giorno – PORTO – GUIMARAES – BRAGA – SANTIAGO
Prima colazione. Partenza per Guimaraes: la città, culla della civiltà portoghese, fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Qui si visiterà il centro storico, già dichiarato dall’UNESCO patrimonio artistico dell'Umanità.
Proseguimento per Braga. Visita al santuario del BOM JESUS, con la sua spettacolare scalinata barocca e al centro storico con l’antica Cattedrale che è la dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale. Proseguimento per Santiago di Compostela. Cena e pernottamento.

6º Giorno – SANTIAGO DI COMPOSTELA
Prima colazione. La città, cresciuta all'ombra della cattedrale, è meta finale dei vari Cammini per Santiago. Nel corso della sua costruzione nei vari secoli i vescovi hanno inserito in questa chiesa diversi stili di arte rendendola unica e oggi, assieme a tutta la città, è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio artistico dell'umanità. In mattinata visita guidata del centro storico concludendo di fronte alla Cattedrale. Resto del giorno libero. Cena e pernottamento.

7º Giorno – SANTIAGO DI COMPOSTELA – COIMBRA – LISBONA
Prima colazione e partenza per Coimbra. Visita del centro storico medievale. Al termine, visita all’Università (ingresso opzionale alla Biblioteca soggetta a disponibilitá), principale istituzione della città. Nel pomeriggio, proseguimento per Lisbona. Cena e pernottamento.

8º Giorno – LISBONA
Prima colazione. Fine dei servizi.
-----------------------------------------
HOTEL DURANTE IL TOUR:
LISBONA: Hotel Sana Metropolitan o similare;
PORTO: Hotel Ac Porto o similare;
SANTIAGO: Hotel NH Santiago Peregrino o similare;
FATIMA: Hotel Cinquentenario o similare;

Gli hotel potrebbero subire variazioni, così come l'ordine delle visite durante il tour.

• Supplemento obbligatorio “ingressi” (da pagare alla guida all’inizio del tour): 45 euro per persona per gli adulti e 33 euro a persona per i bambini.
• Possibili tasse di soggiorno da saldare in loco.
• Per quanto riguarda le partenze del 7, 14 e 21 settembre si soggiornerà a Guimares invece che a Porto, l'itinerario rimarrà invariato ma dopo la visita della città di Porto si proseguirà per Guimares per cena e pernottamento.
• Occasionalemente la notte di Porto potrà essere effettuata a Braga
• La partenza del 10 agosto prevederà il soggiorno nelle vicinanze di Fatima e non sarà possibile assistere alla fiaccolata serale.

TOUR PORTOGALLO AUTENTICO PARTENZE GARANTITE 

 

1° GIORNO: LISBONA
Arrivo in hotel. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: LISBONA
Prima colazione. Alle 09’00 partiremo per la visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu
la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, Goa/India, Macao/Cina, Timor...). Visiteremo il
quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos (visita all’interno del chiostro
opzionale). Proseguimento della visita panoramica città passando per il Parlamento e la splendida vista dal parco de Eduardo
VII. Nel pomeriggio, proseguiremo con la visita del centro storico: passeggiata attraverso il quartiere di Alfama, il piú antico della
cittá, visita della Catedralle del XII secolo e della Chiesa di Santo António costruita sul luogo di nascita del Santo. Il quartiere
centrale de Chiado e la Praça do comercio, con splendida vista sulla foce del Tago. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: LISBONA – CABO DA ROCA – SINTRA – ÉVORA
Prima colazione. Oggi sarà una mattina per avere a mano la camera, per l'eccellente opportunità di prendere bellissime viste
panoramiche del’Oceano Atlantico dal Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa continentale. Proseguiremo alla
cittadina di Sintra, il borgo preferito dei sovrani portoghesi con il suo importante Palacio Nacional (visita al interno opzionale).
Partiremo verso l’interno del Portogallo a Évora (città Patrimonio dell’Umanitá). Visita della considerata città-museo per le
numerose testimonianze della sua lunga storia: Tempio romano, Duomo, piazza del Giraldo (testimonio delle esecuzione della
Inquisizione) e le sue stradine medievale vicine. Cena e pernottamento in Hotel.

4° GIORNO: EVORA – MARVAO – CASTELO VIDE – TOMAR – COIMBRA
Prima colazione. Uscita presto per Marvão, un spettacolare paese murato, che e stato, inespugnabile per secoli. Oggi
passeggiare per le sue strade caratteristiche è un viaggio indietro nel tempo. Ci aspetta la vicina Castelo Vide, coronata con il
suo castello e che aveva nel passato una importante comunità ebraica con il suo quartiere. Pomeriggio, partenza per Tomar,
dove visiteremo il Convento do Cristo dentro delle mura del Castello Templario. Si può considerare un museo della architettura
portoghese, per essere tutti stili dal XII al XVIIesimo. Particolare attenzione alla finestra ‘do capitolo, considerata la più bella
decorazione del arte manuelino, il più emblematico del Portogallo. Proseguimento a Coimbra, Cena e pernottamento.

5° GIORNO: COIMBRA – BRAGA – GUIMARAES
Prima colazione. Visita di Coimbra, che fu capitale medioevale del paese per oltre 100 anni. Centro storico medievale e la famosa
università (visita opzionale), che rimane ancora la più importante del paese. Partenza per Braga. Visita al santuario del BOM
JESUS, con la sua spettacolare scalinata barocca e al centro storico con l’antica Cattedrale (visita all’interno opzionale),
dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale. Proseguimento per Guimaraes. visita della città, culla
della civiltà portoghese, fu la prima capitale del paese indipendente nel secolo XII. Visita al centro storico, dichiarato dall’UNESCO
patrimonio artistico dell'Umanità. Cena e pernottamento.

6° GIORNO: GUIMARAES – PORTO – FATIMA
Prima colazione. Partenza per Porto. visita di una cantina dell’omonimo vino, famoso a livello mondiale. Visita guidata della città:
il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell'umanità, si distingue per le sue facciate colorate e per il labirinto dei suoi vicoli e
la piazza dell'infante Dom Henrique, due rappresentazioni diverse dello spirito della città. Ingresso opzionale alla chiesa di San
Francisco. Continuazione per Fatima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il
mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Cena e pernottamento. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale.

7° GIORNO: FATIMA – BATALHA – ALCOBAÇA – NAZARÉ – ÓBIDOS – LISBONA
Prima colazione. Partenza per Batalha, magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico
ed arte 'Manuelino' (visita all’interno opzionale). Proseguimento per Alcobaça, che deve la sua fama all'importante monastero cistercense.
All'interno della monastero visiteremo gli spettacolari sepolcri dei "Romeo e Giulietta portoghesi": il Re Pedro I e la sua, prima amante poi moglie, Ines de Castro (resa regina postuma dal marito).
Continuazione per Nazaré tipico villaggio di pescatori da dove si ha una splendida vista sull'Atlantico. Nel
pomeriggio continuazione per Óbidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente
preservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Arrivo a Lisbona. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: LISBONA
Prima colazione. Fine dei servizi prenotati.
----------------------------------
HOTEL DURANTE IL TOUR:
LISBONA: Sana Metropolitan o similare;
EVORA: Olive o similare;
COIMBRA: Tryp Coimbra o similare;
GUIMARAES: De Guimaraes o similare;
FATIMA: Lux Fatima o similare;
Gli hotel potrebbero subire variazioni. Verrano riconfermati prima della partenza del tour.

• possibilità di richiedere i trasferimenti da e per l'aeroporto: quotazione da richiedersi al momento della prenotazione;
• pacchetto ingressi ai monumenti da pagarsi in loco direttamente alla guida: Adulti euro 51 - Ragazzi euro 35;
• tassa di soggiorno NON inclusa nelle quote - da pagarsi direttamente in loco;
• l'ordine delle visite potrebbe subire variazioni ma senza alterarne il contenuto;

TOUR SPAGNA NORD PARTENZE GARANTITE

 

1° GIORNO: MADRID
Arrivo in hotel. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: MADRID – BURGOS – BILBAO
Prima colazione. Partenza per Burgos, visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna. Proseguimento per Bilbao. Cena e pernottamento.

3° GIORNO: BILBAO – SAN SEBASTIAN – BILBAO
Prima colazione. Al mattino, partiremo per San Sebastian, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Panoramica per le sue belle e signorili strade lungo la baia, che è stata una delle mete estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del XX secolo. Tempo libero nella zona del porto, piena di bar, ideale per prendere gli straordinari "pintxos" (assaggi di specialità locali). Rientro a Bilbao per la visita guidata del centro storico, Casco Viejo, e la spiegazione dell’imponente edificio del Guggenheim Museum, che è diventato il simbolo moderno della città (ingressi e visita interna non inclusi). Cena e pernottamento.

4° GIORNO: BILBAO – SANTANDER – SANTILLANA DE MAR – COMILLAS – OVIEDO
Prima colazione. Partenza per Santander, per secoli il porto commerciale di Castiglia. Diventa una residenza estiva per i nobili all'inizio del XX secolo e per questo sono stati costruiti molti edifici eleganti, tra i quali il Palacio de la Magdalena di fronte al mare che oggi è utilizzato come università internazionale estiva. Proseguimento per Santillana del Mar, cittadina considerata monumento nazionale, dove avremo del tempo libero per passeggiare lungo le caratteristiche strade, contraddistinte da case in pietra decorate con legno, i tipici balconi, le balaustre e gli scudi araldici. Tappa successiva dell’itinerario sarà Comillas, un'altra bella città dove si trova il palazzo modernista 'Il Capriccio' opera del geniale Gaudi. Continueremo lungo la costa con una splendida vista sul mare e sul villaggio di pescatori di S.Vicente di Barquera. Arrivo a Oviedo. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: OVIEDO – SANTIAGO DI COMPOSTELA
Prima colazione. Al mattino, visita guidata della città , inizieremo con le due chiesette pre-romaniche del IX secolo (Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo), considerate di enorme valore storico-artistico per essere state erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani. Seguirà la visita della splendida cattedrale. Tempo libero per pranzo. Vi suggeriamo qualche ‘Sidreria’, ovvero trattoria caratteristica della regione dove bere il sidro che vi verrà servito in un modo molto particolare. Proseguimento per Santiago di Compostela. Cena e pernottamento.

6° GIORNO: SANTIAGO DI COMPOSTELA
Prima colazione. Santiago di Compostela deve il suo nome all’Apostolo Santiago del quale qui vennero rinvenuti i resti nel IX secolo. Questa scoperta fa diventare rapidamente il luogo punto di pellegrinaggio prima della penisola Iberica e successivamente di tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all'ombra della Cattedrale eretta nel luogo del ritrovamento. In mattina visita guidata della città concludendo nella Cattedrale in tempo per poter assistere alla popolare ‘messa del pellegrino’ dove si vede spesso ‘volare’ il ‘botafumeiro’ (un gigantesco incensiere), che è diventato simbolo della città. Pomeriggio libero per godere passeggiando per le stradine del centro storico dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: SANTIAGO DI COMPOSTELA – O’CEBREIRO – ASTORGA – MADRID
Prima colazione. Breve fermata in O’Cebreiro, particolare piccolo centro di montagna dove si sente l’atmosfera del Cammino di Santiago. Proseguimento per Astorga, anch’esso luogo importante nel lungo Cammino, dove faremo una breve panoramica esterna della Cattedrale e del vicino e modernista Palazzo Vescovile, costruito dalla vena creativa del grande Antonio Gaudi. Tempo libero per pranzo dove consigliamo d'assaggiare un imponente 'cocido maragato' (bollito). Al termine proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.

8° GIORNO: MADRID
Prima colazione. Fine dei servizi prenotati.
----------------------------------
HOTEL DURANTE IL TOUR:
MADRID: Mayorazgo o similare;
BILBAO: Barcelon Nervion o similare;
OVIEDO: Ayre Ramiro I o similare;
SANTIAGO DEL COMPOSTELA: NH Santiago Peregrino o similare;
Gli hotel potrebbero subire variazioni. Verrano riconfermati prima della partenza del tour.

• possibilità di richiedere i trasferimenti da e per l'aeroporto: quotazione da richiedersi al momento della prenotazione;
• l'ordine delle visite potrebbe subire variazioni ma senza alterarne il contenuto;

 

CAMMINO DI SANTIAGO PARTENZE GARANTITE

1° GIORNO: MADRID
Arrivo in hotel. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: MADRID – COVARRUBIAS – BURGOS
Prima colazione. Proseguimento per Covarrubias, per una breve passeggiata, immersi nella tradizionale architettura della Castiglia, tra
viali porticati e case con struttura in legno. Partenza per Burgos, nel pomeriggio visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora
la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare Cattedrale, forse, il miglior edificio Gotico della Spagna. Cena e
pernottamento.

3° GIORNO: BURGOS – FROMISTA – SAHAGUN - LEON
Prima colazione. Partenza in bus fino a Fromista dove ci fermeremo per visitare una delle più belle chiese romaniche dell’intero itinerario.
Continueremo fino alle porte di Sahagun, un paese caratteristico della Castiglia che attraverseremo a piedi, un buon esempio di cittadina
cresciuta grazie al passaggio dei pellegrini sul “Cammino” secolo dopo secolo. Proseguimento per Leon. Nel pomeriggio, visita guidata
della città inclusa la Cattedrale Gotica, con le due alte torri ricoperte di bellissime sculture e le meravigliose vetrate colorate tipiche dello
stile. Successivamente si visiterà San Isidoro (XII secolo ), considerato un capolavoro del primo periodo romanico. Lungo il tour, potremo
ammirare altri luoghi di interesse, come la Casa Botines di Gaudi e l’Hostal San Marcos. Arrivo a León, cena e pernottamento.

4° GIORNO: LEON – ASTORGA – CASTRILLO POLVAZARES – CUZ DE FERRO – O’CEBREIRO - UGO
Prima colazione. Arrivo a Astorga per una breve visita dall’esterno del Palazzo Vescovile, costruito da Gaudi geniale architetto
modernista, e all’adiacente Cattedrale (XI al XVII). Continueremo fino a Castrillo de Polvazares, piccolo villaggio che conserva bene la
sua preziosa architettura popolare, considerato, non a caso, Monumento Nazionale. Proseguimento per Foncebadon, da dove ci sarà la
possibilità di andare a piedi fino alla Cruz de Ferro (2,5 kms, 45 minuti), dove, seguendo l’antica tradizione dei pellegrini , potremo lanciare
una piccola pietra portata dal nostro paese, sulla collina di sassi che si è formata nel tempo alla base della croce. Continueremo poi in
bus per Molinaseca. Tempo libero in questo caratteristico paese per poi proseguire fino a O’Cebreiro, dove è ancora possibile vedere
delle case di epoca celtica e pre-romaniche dove gli animali e le persone dormivano insieme per riscaldarsi ed un ospedale per i pellegrini
che durante il medioevo era rifugio dalla neve e dai lupi, siamo a circa 1.300 mt sul livello del mare. Arrivo a Lugo, cena e pernottamento.

5° GIORNO: LUGO – PORTOMARIN - MELIDE – BOENTE DE RIBA - MONTE DO GOZO – SANTIAGO DI COMPOSTELA
Prima colazione. Tempo libero a Lugo, dove vi suggeriamo una passeggiata per ammirare le mura Romane meglio conservate al mondo,
dichiarate Patrimonio della Umanità. Partenza in bus sull’itinerario del Cammino, per giungere a Portomarin, il cui attraversamento
avverrà a piedi. Proseguimento in bus fino Melide, per l’ora di pranzo dove non si può perdere l’opportunità d’assaggiare il migliore ‘polpo
alla gallega’, nei suoi bar e nelle sue ‘meson’ (trattorie). Qui sarà possibile fare un’altra passeggiata di circa 75 minuti per uno dei più bei
tratti del Cammino, sotto un bellissimo bosco fino Boente de Riba, da dove si continuerà in bus fino Monte do Gozo, la prima collina da
dove si vede Santiago e le torri della Cattedrale, il suo nome (monte della gioia) viene dell’emozione sentita dai pellegrini alla vista del
traguardo. Arrivati a Santiago si attraverserà a piedi il meraviglioso centro fino alla bella piazza dell’ Obradoiro. Per alcuni sarà il momento
di seguire le tradizione: andare al Portico della Gloria sotto la figura dell'Apostolo sedente, per chiedere tre desideri. Dietro la stessa
colonna c'è la figura del maestro Matteo (il costruttore), alla quale si danno tre testate "affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento”.
Dopo andremo nella cripta dove si trova il sepolcro di Santiago e come da tradizione daremo l'abbraccio al Santo. Cena e pernottamento.

6° GIORNO: SANTIAGO DI COMPOSTELA – FINISTERRE – SANTIAGO DI COMPOSTELA
Prima colazione. La città deve il suo nome all’Apostolo Santiago, del quale qui vennero rinvenuti i resti nel secolo IX. Questa scoperta
porta rapidamente il luogo a divenire punto di pellegrinaggio da tutta Europa. Tutta la città è cresciuta all'ombra della Cat tedrale eretta
nel luogo del ritrovamento. Mattinata presto visita guidata della città che finisce nella porta della Cattedrale finendo verso le 11’30. In
questo modo avremo un po’ di tempo per vedere l’interno e per chi lo desiderasse assistere alla famosa ‘messa del pellegrino’ dove si
vede spesso volare il ‘botafumiero’ (un gigantesco incensiere). Tempo libero per godere passeggiando delle stradine del centro storico
dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Alle ore 14’00 partiremo per la tappa finale del pellegrinaggio medievale Finisterre (dove fino al
XVI secolo si credeva che finisse la terra), per vedere un paesaggio di mare spettacolare. Ritorno a Santiago. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: SANTIAGO DI COMPOSTELA – AVILA – MADRID
Prima colazione e partenza in bus per Avila, tempo libero per il pranzo, anche cui suggeriamo una passeggiata per le sue splendide
mura medievali perfettamente preservate, che racchiudono un altrettanto curato e prezioso centro storico. Anche luogo di nascita de
Santa Teresa, personaggio di grande trascendenza religiosa e letterata. Proseguimento per Madrid, cena e pernottamento.

8° GIORNO: MADRID
Prima colazione. Fine dei servizi prenotati.
----------------------------------
HOTEL DURANTE IL TOUR:
MADRID: Agumar o similare;
BURGOS: Puerta de Burgos o similare;
LEON: Eurostar Leon o similare;
LUGO: Gran Hotel Lugo o similare;
SANTIAGO DE COMPOSTELA: Eurostar San Lazaro o similare;
Gli hotel potrebbero subire variazioni. Verrano riconfermati prima della partenza del tour.

• possibilità di richiedere i trasferimenti da e per l'aeroporto: quotazione da richiedersi al momento della prenotazione;
• possibilità di fare 3 passeggiate da 60 a 90 minuti circa (Sahagun, Cuz de Ferro, Portomarin, Boente de Riba) per "vivere" l'esperienza dei pellegrini medievali. Non serve abbigliamente tecnico, ma solo comodo sopratutto le calzature.
• l'ordine delle visite potrebbe subire variazioni ma senza alterarne il contenuto;

TOUR MADRID-ANDALUSIA E TOLEDO PARTENZE GARANTITE

 

1° GIORNO: MADRID
Arrivo in hotel. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: MADRID – CORDOVA – SIVIGLIA
Prima colazione. Partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell'arte islamica nel mondo, con un
bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso "mihrab". A continuazione, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze
caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia. Cena e
pernottamento.

3° GIORNO: SIVIGLIA
Prima Colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso
d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Poi
passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili
in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: SIVIGLIA – JEREZ DE LA FRONTERA – RONDA – GRANADA
Prima colazione. Partenza per Jerez de la Frontera. Sosta in una cantina per una degustazione di vini. Sherry è il vino spagnolo
più conosciuto all’estero. La produzione e la vendita di questo vino influisce molto sull'economia della città e dei dintorni. Si
prosegue l'escursione lungo una strada chiamata “Via dei Villaggi Bianchi” (Grazalema Arcos de la Frontera, etc...). Questa
zona montuosa è stata durante la guerra terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli (XIII al XV). La struttura
dei paesi appare con il castello sulla collina e ai suoi piedi le brillanti case bianche con strade strette a labirinto, il percorso è pieno
di fantastiche viste panoramiche. Arriviamo a Ronda, in un luogo impressionante, una gola di oltre 100 metri di profondità
chiamata El Tajo divide la città. Avremo tempo per visitare l'arena, costruita nel 1784, totalmente in pietra, che è considerata una
delle più belle e più antiche in Spagna. Passeggiata per la città vecchia dove si trovano alcuni palazzi e una bella vista sul
magnifico paesaggio. Arrivo a Granada. Cena e pernottamento.

5° GIORNO: GRANADA
Prima colazione. Visita guidata mezza giornata de ”La Alhambra”, il maggior esempio delle costruzioni reali volute dal re
islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potrà dare un’occhiata ai numerosi ingressi e cortili detti “patios” di una
impressionante bellezza.Successivamente si visiteranno i meravigliosi giardini del Generalife con le loro fontane. Pomeriggio
breve passegiata con la guida accompagnatore per alcune delle caratteristiche viuzze del centro de Granada. Cena e
pernottamento.

6° GIORNO: GRANADA – TOLEDO – MADRID
Prima colazione. Partenza per Toledo. Durante il percorso si attraverserà la regione della Mancha dove si potrà ammirare il
paesaggio descritto nell'opera di Don Chisciotte. Toledo è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo,
durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente
facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il
percorso storico che questa cittadina ha avuto. Visiteremo la Cattedrale. Proseguimento e arrivo a Madrid. Cena e
pernottamento.

7° GIORNO: MADRID
Prima colazione. Mattinata visita guidata, inizieremo con la chiamata “Madrid degli Ausburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI
all’inizio del XVIII sec.): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza
principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici
dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asso
principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento,... Verrà fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale.
Pomeriggio libero. Potrete visitare i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia,...), l’interno del Palazzo Reale…o
semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffe in uno dei numerosi bar all’aperto.
Cena e pernottamento.

8° GIORNO: MADRID
Prima colazione e fine dei servizi prenotati.
----------------------------------
HOTEL DURANTE IL TOUR:
MADRID: Mayorazgo o similare;
SIVIGLIA: Hesperia Sevilla o similare;
GRANADA: Occidental Granada o similare;
Gli hotel potrebbero subire variazioni. Verrano riconfermati prima della partenza del tour.

• possibilità di richiedere i trasferimenti da e per l'aeroporto: quotazione da richiedersi al momento della prenotazione;
• nel caso in cui non fosse possibile visitare il Palazzo dell'Alhambra (Granada) l'escursione verrà sostituita con la Cattedrale e Cappella Reale;
• l'ordine delle visite potrebbe subire variazioni ma senza alterarne il contenuto;

TOUR SPAGNA  - TRINAGOLO D'ORO DA BARCELLONA PARTENZE GARANTITE

 

1º Giorno – BARCELLONA
Arrivo in hotel. Giornata libera. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.

2º Giorno – BARCELLONA
Prima colazione. In mattinata visita guidata di Barcellona: il quartiere Gotico ricco di edifici del XII al XVI secolo, dove si trova la Cattedrale, il Palazzo del Governo (La Generalitat). Seguirà la visita del quartiere 'Ensanche', dove troviamo i principali palazzi in stile ‘modernista’. Verrà fornita una spiegazione dell’esterno del capolavoro di Gaudi, La Sagrada Familia. Pranzo al ristorante. Pomeriggio libero. Vi suggeriamo la passeggiata sulla celebre Ramblas: la più famosa via di Barcellona, piena di bar, caffè, ristoranti e artisti di strada. Anche la zona del porto e la nuova zona del Porto Olimpico sono considerate aree ricche di intrattenimenti. Pernottamento.

3º Giorno – BARCELLONA – VALENCIA
Prima Colazione. Partenza per Valencia: la città è addolcita da un mite clima mediterraneo, è ricca di frutteti (la produzione di arance sono famose in tutto il mondo) ed è circondata da splendidi giardini pubblici. Arrivo in albergo e pranzo a base di “Paella”. Nel pomeriggio con l’accompagnatore visita panoramica di Valencia : si potrà ammirare la Cattedrale gotica, il cui campanile è chiamato 'Micalet' ed è considerato il simbolo della città; la Lonja (secolo XV), maestosa costruzione di oltre 2000 metri quadrati, un tempo luogo di scambio e di accese contrattazioni per la compravendita della seta. Nella Ciudad de las Artes y las Ciencias (Città delle Scienze e delle Arti) si potrà ammirare tutta la nuova architettura di Santiago Calatrava architetto di fama mondiale. Pernottamento.

4º Giorno – VALENCIA – TOLEDO – MADRID
Prima colazione. Partenza per Toledo. Nel pomeriggio, visita guidata di Toledo, la città che è stata capitale della Spagna per diversi secoli. Passeggiando lungo le sue strette viuzze medievali si potrà ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto; potrete inoltre ammirare la grande quantità di bei palazzi e soprattutto la Cattedrale di Santa Maria che verrà visitata anche al suo interno. Proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.

5º Giorno – MADRID
Prima colazione. In mattinata visita guidata di Madrid: si inizierà con la “Madrid degli Ausburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.) la parte più antica e cuore della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor (la piazza principale) e Plaza della Villa (comune). Continueremo con la “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che seguì gli sviluppi urbanistici (dal XVIII e XIX secolo) che hanno caratterizzato la città. Sarà possibile ammirare le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Pranzo al ristorante a base di ‘’Tapas’’ (spuntini). Pomeriggio libero, potrete visitare i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia), l’interno del Palazzo Reale o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre gremite di gente e prendere un caffe in uno dei caratteristici bar all’aperto. Pernottamento.

6º Giorno – MADRID – AVILA – SEGOVIA – MADRID
Prima colazione. Intera giornata di escursione in pullman per la visita delle città di Avila e di Segovia. Ad Avila sarà possibile ammirare l’imponente cinta muraria medievale, perfettamente conservata, che racchiude il centro e la Cattedrale. Si proseguirà per Segovia famosa per l'Acquedotto Romano dalle 128 arcate di epoca Traiana, dove si potrà visitare l’Alcázar (castello), che è stato per Walt Disney fonte d’ispirazione per la favola della “Bella addormentata”. Rientro a Madrid. Cena e pernottamento.

7º Giorno – MADRID – SARAGOZZA – BARCELLONA
Prima colazione, e partenza per Zaragoza, dove con l’accompagnatore si effettuerà una visita panoramica ad uno dei più famosi Santuari di Spagna: La Nuestra Señora del Pilar. Proseguimento per Barcellona. Cena e pernottamento.

8º Giorno – BARCELLONA
Prima colazione. Fine dei servizi.

-----------------------------------------

HOTEL DURANTE IL TOUR:

BARCELLONA: Hotel Sunotel Club Central;
VALENCIA: Hotel Valencia Center o similare;
MADRID: Hotel NH Ribera Manzanares o similare;

Gli hotel potrebbero subire variazioni, così come l'ordine delle visite durante il tour.

• Possibili tasse di soggiorno da saldare in loco.

TOUR POLONIA PARTENZE GARANTITE

 

1° GIORNO - ITALIA - VARSAVIA
Arrivo a Varsavia, la capitale.
Accoglienza e trasferimento libero in hotel. Pernottamento in hotel.

2° GIORNO - VARSAVIA / MALBORK / DANZICA (380 km)
Colazione a buffet in hotel.
Rotta verso Nord, per raggiungere Malbork, dove visiteremo uno dei più importanti castelli medievali d’Europa, considerato patrimonio mondiale dell’UNESCO. Dopo la visita, continueremo verso Danzica (Gdansk in lingua locale), una delle città più belle delle Polonia. Faremo un tour panoramico della così detta Tripla Cittá, un agglomerato urbano che include 3 comuni che si affacciano tutti sul Mar Baltico, oltre alla citata Danzica: Sopot – la Deauville del Baltico – una delle stazione balneari più celebri ed eccentriche del paese, e Gdynia, un antico villaggio di pescatori, oggi moderna cittá portuale.
Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO - DANZICA / TORUN (180 km)
Colazione a buffet in hotel. Visita guidata di Danzica. Nota come «La Perla del Baltico», Danzica presenta un’architettura di grande rilievo. Tra gli edifici più prestigiosi, potremo ammirare: il Palazzo del Municipio, la Fontana di Nettuno e la Basilica di Nostra Signora.
Ci dirigiamo adesso verso Torun, città risalente al XIII secolo, che diede i natali al noto astronomo Copernico. Faremo una breve visita guidata della città per ammirare il centro storico con i suoi antichi edifici in stile gotico, magnificamente preservati. Anche il centro storico di Torun è stato classificato come patrimonio mondiale dell’umanità.
Cena e pernottamento in hotel.

4° GIORNO - TORUN / POZNAN / BRESLAVIA (360 km)
Colazione a buffet in hotel.
Partenza per Poznan, la capitale della così detta Grande Polonia, dove ebbe origine la nazione polacca. Città dinamica, antica e giovanile al tempo stesso, grazie al connubio tra gli edifici storici del centro e la presenza di numerose facoltà universitarie. Rimarrete affascinati dalla città vecchia, magnificamente restaurata e caratterizzata dalla celebre Piazza Stary Rynek, una delle più belle piazze d’Europa.
Nel primo pomeriggio, partenza verso Sud, in direzione di Breslavia (Wroclaw in polacco), la cittá dei 100 ponti. Breslavia è adagiata su 12 isolette lungo il fiume Odra, tutte collegate tra loro da ben 112 ponti, da qui il soprannome di Piccola Venezia. Stop fotografico alla Sala del Centenario (esterno) e trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO - BRESLAVIA / AUSCHWITZ / CRACOVIA (270 km)
Colazione a buffet in hotel.
Ci dirigiamo verso Auschwitz per visitare il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau costruito nel 1940, luogo universale della memoria e di riflessione sulle atrocità commesse dal regime nazista. Dopo la visita, proseguimento verso Cracovia.
Pernottamento in hotel.

6° GIORNO - CRACOVIA / MINIERE DI SALE DI WIELICZKA / CRACOVIA
Colazione a buffet in hotel.
Al mattino escursione alle impressionanti miniere di sale di Wieliczka. Un incredibile viaggio nel sottosuolo per ammirare le miniere di sale più suggestive del mondo, una vera e propria opera d’arte sotterranea.
Rientriamo a Cracovia, dove ci attende una guida locale per la nostra visita guidata. La città è ricca di meraviglie architettoniche e stili differenti che vanno dal gotico al barocco. Visiteremo la città vecchia, la Piazza del Mercato – la più grande piazza medievale d’Europa - la collina di Wawel ed il Castello Reale (esterno), la Basilica di Santa Maria ed ancora l’antico quartiere ebraico di Casimiro, divenuto oggi il cuore artistico ed intellettuale di Cracovia.
Cena in ristorante tradizionale.
Pernottamento in hotel.

7° GIORNO - CRACOVIA / VARSAVIA (290 km)
Colazione a buffet in hotel.
Visita al Santuario della Vergine Nera di Czestochowa. Qui si trova la Madonna Nera dipinta secondo la leggenda da San Luca e collocata a Czestochowa a partire dal 1382. Il Santuario è famoso come luogo di ex voto, oltre che simbolo della resistenza del popolo polacco all’oppressione comunista. Papa Giovanni Paolo II celebrò qui la IV giornata mondiale della Gioventù nel 1991. Da allora il Santuario è famoso in tutto il mondo e l’icona della Madonna rappresenta il simbolo della libertà, oltreché la riunificazione dell’Oriente con l’Occidente. Dopo la visita, proseguiamo verso Varsavia dove giungeremo nel pomeriggio ed effettueremo una visita guidata della città: divisa in due dal fiume Vistola (il fiume più grande della Polonia) e distrutta per l’85% dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Varsavia è stata magistralmente ricostruita nel corso degli anni ed si caratterizza oggi per la sua armonica contrapposizione tra storia e modernità. La capitale costituisce senza dubbio il maggiore centro culturale, scientifico e commerciale del paese ed ospita ogni anno numerosi eventi internazionali. La via principale, la Piazza della Città Vecchia, il monumento simbolo dell’Insurrezione di Varsavia, la tomba del milite ignoto ed il monumento dedicato a Chopin, sono soltanto alcune delle principali attrazioni di questa città che vi permetteranno di scoprire ancora qualcosa di più sulla storia e la tradizione di questo paese.
Pernottamento in hotel.

8° GIORNO - VARSAVIA - PARTENZA
Colazione a buffet in hotel.
Trasferimento libero in aeroporto e rientro in Italia.
FINE DEI SERVIZI PRENOTATI.

HOTEL DURANTE IL TOUR:

VARSAVIA: Ibis Stare Miasto o similare;
DANZICA: Novotel Gdansk o similare;
TORUN: Mercure Torun o similare;
BRESLAVIA: Ibis Wroclaw o similare;
CRACOVIA: Novotel Krakow Centrum o similare;


NOTE IMPORTANTI:
• Per ragiorni logistiche e tecniche l’itinerario può subire delle variazioni nell’ordine delle visite e potrebbe anche essere effettuato in senso inverso. Qualsiasi modifica apportata non altererà in alcun modo la quantità/qualità dei servizi inclusi in programma.
• Possibilità di aggiungere i trasferimenti da e per l’aeroporto (quotazione e disponibilità di fase di prenotazione).
• Camera tripla famiglia: 2 adulti e 1 bambino (fino a 11 anni).

GRECIA TOUR PARTENZE GARANTITE 

  

1º GIORNO – ATENE
Arrivo in albergo. Incontro con gli altri partecipanti e con la guida alle ore 20:00 (circa). Cena e pernottamento.

2º GIORNO – ATENE – EPIDAURO – NAUPLIA – MICENE – OLYMPIA
Prima colazione. Incontro alle 08h00 nella hall del hotel. Partenza in pullman per raggiungere il Canale di Corinto, percorrendo la strada costiera (breve sosta) per poi proseguire in direzione di Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Si raggiungerà poi Nauplia, la prima capitale della Grecia moderna, dove si effettuerà una breve sosta fotografica. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il sito archeologico di Micene: la Porta dei Leoni e le Tombe Reali. Si prosegue in direzione di Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso e le città di Tripoli e Megalopoli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3º GIORNO – OLYMPIA – IOANNINA (L’EPIRO)
Prima colazione. In mattinata, visita del sito archeologico di Olympia, del Santuario di Zeus, dello stadio e del locale museo archeologico. Partenza in pullman verso nord attraversando il Golfo di Corinto con il nuovo ponte, un’importante opera d’ingegneria moderna. Sosta lungo il percorso per pranzo libero. Nel pomeriggio si entrerà nelle terre dell’antico Epiro, regno famoso e importante dell’epoca classica quanto il suo Re Pirro. Arrivati a Ioannina si effettuerà una breve passeggiata e la visita della fortezza che ha rappresentato un importante bastione difensivo durante la lunga occupazione Ottomana. Cena e pernottamento.

4º GIORNO – IOANNINA – METSOVO – KALAMBAKA (METEORA)
Prima colazione. Partenza con una breve sosta lungo il percorso a Metsovo, un caratteristico paese di montagna dal quale si gode un bellissimo panorama. Arrivo a Kalambaka e visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo, la cui posizione sulle rocce li rende un posto unico al mondo, e dove tuttora si celebrano riti religiosi ortodossi. Pranzo libero. Nella giornata si visiteranno due monasteri. Cena e pernottamento.
N.B. Per la visita dei Monasteri delle Meteore si consiglia un abbigliamento adeguato: non sono ammessi vestiti scollati, pantaloncini e minigonne. Alle signore suggeriamo di indossare la gonna e agli uomini pantaloni lunghi.

5º GIORNO – KALAMBAKA (METEORA) – DELFI
Prima colazione. Partenza per Delfi attraverso Trikala, Lamia ed il passo delle Termopili, che fu teatro della famosa battaglia (breve sosta per vedere il Monumento a Leonida). Arrivo a Delfi, tempo libero a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del sito e del museo archeologico di Delfi; il suo sacro oracolo è stato consultato, per ogni importante decisione, da tutti i “grandi” del mondo classico per più di 7 secoli. Cena e Pernottamento.

6º GIORNO – DELFI – CAPO SUNION – ATENE
Prima colazione. Partenza per la costa vicino a Capo Sunion, pranzo libero e visita al sito archeologico del Tempio di Poseidone, il dio del mare, questo punto strategico gode di una spettacolare vista sul mare. Rientro ad Atene. Cena e pernottamento.

7º GIORNO – ATENE
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Atene. Il percorso inizia dall’Acropoli, dove si visiterà uno dei complessi archeologici più noti e frequentati da turisti e studiosi di tutto il mondo. Si ammireranno: il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli, risultato della perfetta compenetrazione tra antichità ed un moderno progetto architettonico. Proseguimento in pullman attraverso i punti più importanti della città: piazza Syntagma, con la tomba del Milite Ignoto e il Parlamento e via Panepistemiou, con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Si percorreranno la piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico, dove ha sede il palazzo presidenziale con le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si arriverà quindi allo stadio “Panatinaico”, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna. Il tour prosegue visitando il tempio di Giove Olympico, l’arco di Adriano e il palazzo delle esposizioni di Zappion, immerso all’interno dei giardini reali. Pomeriggio libero. Cena e Pernottamento.

8º GIORNO – ATENE
Prima colazione e fine dei servizi.

-------------------------------------------

• Supplemento obbligatorio “ingressi” (da pagare alla guida all’inizio del tour): 87 euro per persona.
• Possibili tasse di soggiorno da saldare in loco

 

GRECIA

MINI TOUR CLASSICO CON MYSTRAS E METEORE 

1 GIORNO: ATENE – EPIDAURO – NAUPLIA – MYCENE - GYTHIO
Partenza da Atene in direzione del Peloponneso, dopo circa un'ora di strada arrivo al Canale di Corinto
(6 Km di lunghezza e 80 m di altezza) dopo una breve sosta al Canale proseguimento per l'Antico Teatro dalla perfetta acustica quello di Epidauro, uno dei più antichi teatri del mondo intero. Al termine della visita partenza in direzione di Nauplia, la prima capitale della Grecia Moderna, sosta per fotografare e ammirare la piccola isoletta di Bourtzi famosa per la sua fortezza e proseguimento per Micene, città antica di grande potere negli anni antichi con la sua famosa porta dei leoni e la tomba di Agamennone. Al termine della visita al sito archeologico di Micene sosta per il pranzo e a seguire proseguimento per Gythio piccola cittadina con il suo porticciolo pieno di barchette di pescatori, bar e taverne. Cena e pernottamento a Gythio.

2 GIORNO: GYTHIO – MYSTRAS - KALAMATA - ANTICA OLYMPIA
Dopo la prima colazione visita alla mistica città di Mystras situata a circa 6 km dalla città' di Sparta. Cittadina dallo splendore medievale, la visita include il castello, il Palazzo dei despoti (Anaktora), le abitazioni di Laskaris e Frangopoulos, la bellissima Cattedrale di San Dionisio e i Monasteri di Pantánassa, e di Perivleptos. Include inoltre il Castello Franco la cui architettura crea un’atmosfera da sogno, e con la propria immaginazione si riescono a vedere principi e principesse che dimorano nel palazzo, pellegrini e mercanti camminare per le strade. L'importanza storica di Mystras è molto elevata. Il Castello in cima alla collina fu costruito nel 1249 da William II di Villeharduin. Nel 14esimo secolo siccome era divenuta sede del Despotato di Moreas nel 1448 ebbe luogo l'incoronazione dell'ultimo imperatore di Bisanzio, Costantino XI. Nel 1460 la collina fu insediata dai Turchi e nel 1464 Sigismondo Malatesta di Rimini riuscì a prendere il controllo della città ma non del Castello. Per un breve periodo Mystras rimase sotto il controllo dei Veneziani (1687-1715) ma fu poi rinvasa dai Turchi. Mystras rappresenta il primo Castello in Grecia ad essere liberato nel 1821. Al termine della visita pranzo e a seguire proseguimento in direzione della città Kalamata percorrendo la bellisssima strada a valle del Monte Taygetos fino ad arrivare all'Antica Olympia in prima serata. Cena e pernottamento in hotel.

3 GIORNO: OLYMPIA - ARACHOVA (DELPHI)
Al mattino visita al Sito Archeologico, al Santuario di Olympia, all'antico stadio e al museo archeologico. Al termine passando sul bellissimo ponte che attraversa la Baia Corinta e incontrando la cittadina di Nafpaktos (Lepanto si raggiunge Arachova, bellissima cittadina di montagna famosa per I suoi tappeti colorati e trapunte. Sosta lungo il tragitto per il pranzo. Arrivo in serata. Cena e pernottamento.

4 GIORNO: DELFI - KALAMBAKA
Al mattino visita al sito archeologico di Delfi incluso il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo e Museo.
Al termine tempo libero a disposizione per passeggiare nel centro di Delfi prima del pranzo. Dopo pranzo partenza per Kalambaka, piccola cittadina situata a valle del fantastico complesso delle Meteore. Cena e pernottamento.

5 GIORNO: KALAMBAKA - ATENE
Visita alle Meteore. In uno scenario unico, sulla sommità di enormi rocce e come sospesi tra la terra e il cielo, si ergono i famosi Monasteri senza età considerati esemplari unici di arte Bizantina, che custodiscono all'interno grandi tesori storici e religiosi. Dopo il pranzo a Kalambaka rientro ad Atene e breve sosta lungo la strada alle Termopili e al Monumento di Leonida. Arrivo ad Atene nel pomeriggio.

Note importanti:
• Per la visita all’interno di monasteri le donne devono avere ginocchia e spalle coperte e in alcuni devono avere tassativamente la gonna, ovviamente sotto le ginocchia. Agli uomini viene chiesto di indossare pantaloni lunghi;
• L'itinerario del Tour e l'ordine delle visite e dei giorni possono subire delle variazioni in caso di Feste Nazionali e Religiose per consentire l'ingresso a tutti i musei e siti previsti senza variare il risultato finale del Tour;
• Camera tripla famiglia: 2 adulti e 1 bambino (da 3 a 12 anni);

HOTEL DURANTE IL TOUR:
GYTHION: Aktaion City o similare;
OLYMPIA: Olympic Village o similare;
ARACHOVA: Anemolia o similare;
KALAMBAKA: Famissi Eden o similare;
Gli hotel verranno riconfermati prima della partenza

PACCHETTO INGRESSI NON INCLUSO NELLE QUOTE: 66,00 euro circa per persna da pagarsi in loco.